News

Aggiornato a Mercoledì, 25 Giugno 2025

La Civica Scuola Musicale Zandonai, con i suoi studenti, per un concerto nell'ambito della rassegna "Musica in Biblioteca". Sabato 16 marzo alle ore 17

Immagine decorativa

di Martedì, 05 Marzo 2024

Un concerto, per la rassegna "Musica in biblioteca", organizzata dall'Associazione Filarmonica di Rovereto con la collaborazione delle Scuole Musicali del territorio, vede protagonista la Civica Scuola Musicale "R. Zandonai" di Rovereto con i suoi studenti.

Anche quest'anno la Civica Scuola Musicale "R. Zandonai" è partecipe della manifestazione "Rosmini Days" con un concerto dedicato al filosofo roveretano che mette insieme le forze di studenti della Sc...

Immagine decorativa

di Martedì, 27 Febbraio 2024

Un concerto dedicato al filosofo Antonio Rosmini nell'ambito della manifestazione "Rosmini Days" che si svolge a Rovereto nel mese di marzo. L'appuntamento è per sabato 23 marzo alle ore 20:30 alla Sala Filarmonica. Protagonisti studenti della Civica Scuola Musicale "R. Zandonai" e studenti di Composizione del Conservatorio di musica F.A. Bonporti di Trento.

Torna Cello Day l'annuale appuntamento che riunisce Classi di Violoncello da diverse Scuole. L'appuntamento è fissato all'8 marzo, ore 18:30, all'Auditorium del Liceo Rosmini di Trento.

Immagine decorativa

di Martedì, 27 Febbraio 2024

Un'iniziativa che riunisce varie Scuole Musicali del territorio, in particolare le Classi di Violoncello, per realizzare un incontro di esperienze attraverso la musica d'insieme per ensemble di violoncello. Focalizzata sugli studenti più giovani, è un'esperienza di formazione musicale, ma anche allo stare insieme e ad apprendere cooperativamente

La Scuola Musicale "Zandonai" realizza le musiche per lo spettacolo Vivere a Terezin. Al Teatro Zandonai venerdì 26 gennaio, al mattino per le Scuole, la sera, ore 20:30, per la cittadinanza

Immagine decorativa

di Martedì, 16 Gennaio 2024

Terezin era campo di concentramento nazista con la caratteristica di raccogliere artisti e intellettuali. Veniva usato dal regime nazista in funzione di propaganda, per indicare che nei campi gli artisti potevano addirittura continuare a creare le loro opere e vederle realizzare. E' stato invece per moltissimi un campo di transito - con questa singolare caratteristica - verso i campi di morte. Riascoltare quelle musiche, riandare a quelle musiche, significa confrontarsi con l'orrore perverso del nazismo. Per ricordare, farne memoria, rifiutarlo radicalmente. Specie le nuove generazioni devono ricordare e rifiutare. 

Il secondo appuntamento dei concerti degli studenti per il Natale e il Nuovo Anno vede sul palco della Filarmonica l'Orchestra, vari Cori e altri momenti musicali

Immagine decorativa

di Sabato, 16 Dicembre 2023

L'Orchestra, i Cori Adulti e Giovanile, altri momenti musicali nel concerto degli Studenti di martedì 19 marzo, alle ore 20, alla Sala Filarmonica di Rovereto

Saggi cospicui e ricchi di musiche d'insieme in vista del prossimo Natale Cori e vari ensemble nel concerto del 18 dicembre alle 20 alla Sala Filarmonica di Rovereto

Immagine decorativa

di Sabato, 16 Dicembre 2023

Appuntamento lunedì 18 dicembre alle 20 alla Sala Filarmonica per il primo dei Concerti degli Studenti per il prossimo Natale

Sabato 16 dicembre, per la rassegna Musica in Biblioteca, una collaborazione della nostra Orchestra

Immagine decorativa

di Sabato, 16 Dicembre 2023

Sabato 16 dicembre, alle ore 17, presso la Biblioteca Civica "G. Tartarotti" di Rovereto, un concerto nell'ambito della Rassegna Musica in Biblioteca, a cui porta una sua collaborazione l'Orchestra della Civica Scuola Musicale "R. Zandonai"

Mercoledì 13 dicembre, saggio di Classe di Arpa

Immagine decorativa

di Sabato, 16 Dicembre 2023

Mercoledì 13 dicembre, alla Sala Kennedy a Rovereto, saggio di Classe di Arpa. Un momento di sintesi del lavoro svolto, ma anche un bel modo di stare insieme e scambiare gli auguri di Buon Natale, docenti, studenti, famiglie.

Per festeggiare Natale e Nuovo Anno, la Scuola propone due concerti con studenti, lunedì 18 e martedì 19 dicembre, alla Sala Filarmonica di Rovereto, alle 20

Immagine decorativa

di Lunedì, 11 Dicembre 2023

Gli studenti della Civica Scuola Musicale "R. Zandonai" festeggiano Natale e Nuovo Anno con due giornate di concerti, lunedì 18 e martedì 19 dicembre, alle ore 20:00, alla Sala Filarmonica di Rovereto. Con tutti i Cori, l'Orchestra e altri interventi musicali.

Giovanna Prodan, studentessa della classe di Arpa - docente prof.ssa Francesca Tirale - della Civica Scuola Musicale "R. Zandonai", protagonista nell'ambito di un concerto a Brescia

Immagine decorativa

di Venerdì, 24 Novembre 2023

Presso la Chiesa di San Gaetano a Brescia si è tenuto un concerto con giovani talenti. Nell'ambito del concerto Giovanna Prodan è stata protagonista di un'interpretazione molto apprezzata, con brani di Pescetti, Debussy, Godefroid, Hasselmans. 

Un altro concerto, giovedì 7 dicembre, ore 20:30, Sala Filarmonica di Rovereto, con studentesse e studenti della Scuola Musicale, è dedicato alle compositrici che hanno rivestito sempre un ruolo margi...

Immagine decorativa

di Martedì, 21 Novembre 2023

Un pregiudizio di genere è gravato sulla storia della musica. Le donne compositrici, sempre in numero limitato, sono state tenute ai margini, come portatrici di valori estetici, artistici, poetici minori.  Un concerto della Civica Scuola Musicale "R. Zandonai" di Rovereto porta attenzione a questo tema, presentando un programma interamente composto di brani di compositrici. Vuole richiamare il tema dei rapporti di genere e sensibilizzare intorno alla questione rilevantissima della violenza contro le donne. Giovedì 07 dicembre alle ore 20:30 alla Sala Filarmonica, con studenti e studentesse della Civica Scuola Musicale "R. Zandonai"

Un concerto della Civica Scuola Musicale "R. Zandonai" di Rovereto, per sensibilizzare intorno alla questione rilevantissima della violenza contro le donne. Giovedì 30 novembre alle ore 20:30 alla Sal...

Immagine decorativa

di Martedì, 21 Novembre 2023

La questione della violenza contro le donne è rilevantissima. Indice di quanto persista nella nostra società i numeri di femminicidi, i casi di violenza e sopraffazione che riguardano le donne. Bisogna spingere per un diffuso cambiamento culturale. Un concerto della Civica Scuola Musicale "R. Zandonai" di Rovereto, vuole sensibilizzare intorno alla questione rilevantissima della violenza contro le donne. Giovedì 30 novembre alle ore 20:30 alla Sala Filarmonica, con studenti e studentesse della Civica Scuola Musicale "R. Zandonai" e del Conservatorio di musica "F.A. Bonporti" di Trento.

Un concerto con video che muove da Cage, liberatorio nel suo sensibilizzare al diverso, alla liberazione dei margini che distinguono, per intrecciare, stratificare le alterità. Una partitura di Cage s...

Immagine decorativa

di Venerdì, 10 Novembre 2023

Un concerto con video (del celebre video-artista Francesco Casu) che muove da Cage, liberatorio nel suo sensibilizzare al diverso, alla liberazione dei margini che distinguono, per intrecciare, stratificare le alterità. Una partitura di Cage sarà interpretata dall'Ensemble di Arpe della Civica Scuola Musicale "R. Zandonai" di Rovereto, sotto la guida della docente Francesca Tirale. Mattia Grott (docente sempre della Civica) dirigerà l'ensemble in questo pezzo. Il concerto accanto a Cage propone Stockhausen e una nuova partitura di Cosimo Colazzo. Inoltre, cadenzato, il richiamo a un'artista poetica quanto mossa da idealità sociali, come Maria Lai. Alla Sala Filarmonica di Rovereto, mercoledì 15 novembre alle ore 20:45. In questo caso la Civica Scuola Musicale "R. Zandonai" collabora con l'Associazione Culturale "Piazza del Mondo" di Rovereto.

Gli studenti e le classi impegnate, i brani eseguiti nell'ambito di una serata con registi e protagonisti del Festival del Cinema Archeologico al Museo Civico di Rovereto

Immagine decorativa

di Mercoledì, 04 Ottobre 2023

Una serie composita di brani, con l'impegno di studenti da quattro classi, per una serata che si svolge al Museo Civico di Rovereto, sabato 7 ottobre, per il Festival del Cinema Archeologico

La CIvica Scuola Musicale R. Zandonai di Rovereto collabora con RAM, festival del Cinema Archeologico, e Museo Civico, per alcuni momenti musicali. Sabato 7 ottobre dalle 19 alle 21.

Immagine decorativa

di Mercoledì, 20 Settembre 2023

Al Museo Civico di Rovereto, momenti musicali a cura della Civica Scuola Musicale "R. Zandonai" di Rovereto, per RAM Festival del cinema archeologico. Sabato 7 ottobre dalle 19 alle 21.

Un festival di orchestre giovanili e infantili a Reggio Emilia, dal 22 al 24 settembre.

Immagine decorativa

di Martedì, 19 Settembre 2023

Laboratori, tavole rotonde e concerti compongono il programma del festival "Orchestrando", dedicato alle orchestre infantili e giovanili, che si svolge, organizzato dal Conservatorio di Reggio Emilia e Castelnuovo ne' Monti, a Reggio Emilia nei giorni 22, 23, 24 settembre 2023.

Un incontro culturale alla Biblioteca Civica Tartarotti di Rovereto, giovedì 21 settembre alle ore 17, dedicato a Vincenzo Tommasini, compositore di cui la Scuola Musicale detiene un fondo

Immagine decorativa

di Martedì, 19 Settembre 2023

La Civica Scuola Musicale "R. Zandonai" di Rovereto possiede un fondo di manoscritti che riguardano Vincenzo Tommasini, compositore del primo Novecento italiano. Del compositore e dell'opera si parla in un incontro che si svolge alla Biblioteca Civica giovedì 21 settembre alle ore 17. 

Il Centro Servizi Culturali Santa Chiara apre le procedure per i voucher culturali per le famiglie, per la frequenza di corsi musicali.

Immagine decorativa

di Lunedì, 18 Settembre 2023

Definizioni, tempistiche per la produzione delle domande al Centro Servizi Culturali S. Chiara per usufruire di voucher culturali per la frequenza di corsi musicali.

Concerto inaugurale del nuovo anno scolastico 2023-24, venerdì 8 settembre ore 20:30 alla Sala Filarmonica di Rovereto

Immagine decorativa

di Venerdì, 08 Settembre 2023

Il concerto inaugurale dell'anno scolastico 2023-24, alla Sala Filarmonica di Rovereto, venerdì 8 settembre alle ore 20:30

Un quadro sintetico degli orari delle lezioni collettive per l'anno scolastico 2023-24

Immagine decorativa

di Mercoledì, 06 Settembre 2023

Lunedì 11 settembre si apre il nuovo anno scolastico. Di seguito un quadro sintetico degli orari delle lezioni collettive. Si inizia lunedì 11 settembre.