Iscrizioni
Aggiornato a Lunedì, 30 Giugno 2025

Iscrizioni all'anno scolastico 2025/2026!
Presso la Civica Scuola Musicale "R. Zandonai" si danno alcuni ambiti fondamentali di studio, che così distinguiamo:
- PROPEDEUTICO (da 0 a 7 anni)
- EDUCAZIONE MUSICALE PER TUTTI (studio dello strumento e delle materie afferenti, da 8 anni in su)
- CORSI PRE-ACCADEMICI, previo esame di ammissione, con rinforzo dello studio strumentale e approfondimenti nelle materie afferenti, in funzione di preparazione all'accesso agli studi accademici
- FREQUENZA DI SOLI CORSI COLLETTIVI O LABORATORI, per chi sia interessato a uno studio più limitato e circoscritto.
Presso la Civica Scuola Musicale "R. Zandonai" si dà l'opportunità di studiare pianoforte, arpa, flauto, chitarra, violino, violoncello, saxofono, percussioni. Di rilievo la proposta afferente ai corsi di formazione musicale di base, di cultura musicale, di educazione corale, di musica d'insieme, orchestra, e vari laboratori che accompagnano lo studio dello Strumento. Le lezioni di Strumento, di 60 minuti settimanali, sono individuali, quelle dei vari corsi afferenti sono collettive.
Una novità rilevante nell'ambito del "propedeutico" è data dall'attivazione del segmento 0-3 anni, con i corsi di "Musica giocando: musica nido". Quindi si inizia a esplorare il mondo nelle sue caratteristiche sonore, a vocalizzare e coltivare la percezione uditiva sin dall'età del nido. E si prosegue nell'età della scuola d'infanzia con i corsi successivi, "Musica giocando", "Avviamento alla musica I" e Avviamento alla musica II" ("Musica elementare", "Giro Strumenti"/"Educazione corale").
Per gli studenti particolarmente motivati, previo esame di ammissione, la Scuola offre l'opportunità di seguire un percorso preaccademico, che prevede un incremento orario delle lezioni di strumento (120 minuti a settimana) e materie afferenti specifiche per il percorso (Teoria, ritmica e percezione musicale; Teoria dell'armonia, collettive, 60 minuti a settimana).
E' possibile, per utenti interessati a una formazione più circoscritta e limitata ad alcuni corsi collettivi o laboratori, seguire soltanto un laboratorio, come Educazione corale, Guida all'ascolto.
Nella colonna accanto, clicca sul riquadro PERCORSI per trovare informazioni di dettaglio sui percorsi formativi attivi presso la Civica Scuola Musicale "R. Zandonai". Cliccando su CORSI STRUMENTALI e su CORSI COLLETTIVI, sempre nella colonna accanto, avrai notizie sui corsi attivi e i docenti che li tengono.
La procedura di compilazione e invio della domanda avviene online. Segui il link e la procedura guidata, secondo il profilo di allievo che ti riguarda.
IL LINK PER COMPILARE LE DOMANDE è il seguente (https://servizi.comune.rovereto.tn.it/lang/it/servizi/domanda-di-iscrizione-ai-corsi-di-formazione-musicale-e-strumentale-a-s-2025-2026#times_and_deadlines) e sarà disponibile a partire DAL 26 GIUGNO 2025.
Quest'anno le domande vanno presentate ENTRO IL 31 LUGLIO 2025.
Nella parte di informativa che accompagna il modulo, si ritrovano tutte le indicazioni sui costi di iscrizione, sulle rette, su agevolazioni rispetto ai corsi, su eventuali esigenze relative a bisogni educativi speciali, sui voucher culturali.
Se non hai mai frequentato la Scuola Musicale, e hai bisogno di chiarimenti, richiedi tutte le informazioni in segreteria
LEZIONI CORSI COLLETTIVI A.S. 2025/2026 (giorni e orari)
25 Elenco corsi collettivi.pdf (29,95 kB)Allegato B (agevolazione età sup. 26 anni)
ALLEGATO B (età superiore 26 anni).pdf (89,45 kB)Allegato A (agevolazione età inf. 27 anni)
ALLEGATO A (età inferiore 27 anni).pdf (90,19 kB)Allegato C (iscritti stesso nucleo famigliare)
ALLEGATO C (iscritti stesso nucleo famigliare).pdf (91,91 kB)Tariffe 2025-2026
25-26 TABELLA TARIFFE.pdf (137,21 kB)