Procedono le iscrizioni al Laboratorio di Orchestra Sociale, che si svolgerà presso la Civica Scuola Musicale R. Zandonai di Rovereto dal 16 al 20 giugno
Aggiornato a Giovedì, 08 Maggio 2025

Si avvicina il momento, molto atteso in città, del Laboratorio di Orchestra Sociale promosso dalla Civica Scuola Musicale R. Zandonai di Rovereto, che quest'anno si svolge dal 16 al 20 giugno.
Innanzitutto un'informazione utile. La scadenza delle domande di partecipazione è posta al 23 maggio. Qui per dettagli sul laboratorio e per la domanda di partecipazione: https://www.scuolamusicale.rovereto.tn.it/Attivita/Corsi-estivi/Corsi-estivi-2025/Laboratorio-di-Orchestra-Sociale-2025 .
Il Laboratorio è condotto e coordinato da Andrea Gargiulo, maestro riconosciuto in Italia di esperienze nel profilo dell'Orchestra Sociale.
E allora, quali sono gli aspetti essenziali che distinguono un'Orchestra Sociale?
Innanzitutto l'idea che la partecipazione debba essere il più inclusiva possibile. Si fa musica d'insieme, e proprio la musica d'insieme costituisce la palestra in cui si mettono a fuoco le prime utili competenze. Questo contesto, che è radicalmente comunitario, ammette differenze e diversità.
Un altro aspetto fondamentale, di tipo organizzativo, collegato a questo, è l'idea che vadano rimosse barriere di accesso, anche di tipo economico. La musica è pensata come diritto di tutti. Gli strumenti, per quest'esperienza, per chi non ne sia dotato, sono messi a disposizione dalla Scuola.
Dal punto di vista pedagogico, come accennato, si dà l'idea che l'apprendimento avviene in un contesto 'comunitario'. In un tale contesto si creano vie reticolari di apprendimento, dove i percorsi possono essere variati e ciascuno è potenziale nodo essenziale per gli altri.
I repertori, inoltre, saranno scelti attentamente e adattati a contesti e situazioni.
Per animare un Laboratorio di orchestra sociale, come si può ben intuire, ci vuole una pluralità di competenze, tecnico-musicali, ma anche didattico-pedagogiche, relazionali.
Il maestro che si occupa dell'Orchestra sociale, perciò, deve essere dotato di un complesso articolato di competenze e di una sensibilità spiccata per contesti dove vigono, come normali, diversità e differenza.
Il nostro Laboratorio di Orchestra Sociale corrisponde a un tale contesto: con il coordinatore, prof. Andrea Gargiulo, e con un gruppo motivato, impegnato, altamente competente, di docenti della nostra Scuola.
A presto!
Volantino Laboratorio Orchestra Sociale 2025
13a20e44-d766-40f6-86fd-4a24f3948f86.jpeg (218,86 kB)