Missione della Scuola. Disposizioni operative. Ordinamenti

Aggiornato a Martedì, 15 Luglio 2025

La Civica Scuola Musicale “R. Zandonai” di Rovereto rappresenta una realtà formativa radicata sul territorio, con una storia più che secolare.
Una missione storica, accompagnata dal Comune di Rovereto, è stata quella di fornire una formazione di alta qualità rispetto allo studio della musica, per gli aspetti della formazione strumentale come della più ampia cultura musicale.
La Scuola è attualmente inquadrata nel sistema provinciale delle Scuole Musicali della Provincia autonoma di Trento, che iscrive in un apposito Registro le Scuole Musicali che rispondono agli stabiliti requisiti che riguardano gli ordinamenti, le metodologie didattiche, standard organizzativi e amministrativi.
La Civica Scuola Musicale “R. Zandonai” sviluppa la sua formazione attraverso un intervento che si struttura nei criteri degli ordinamenti didattici definiti dalla Provincia Autonoma di Trento, nell’articolazione essenziale in tre cicli.
Una peculiarità della Scuola Musicale “R. Zandonai” è quella di fornire una formazione a carattere pre-accademico, con un potenziamento della formazione strumentale, con un raddoppio delle ore di lezioni settimanali, e un approfondimento della formazione musicale di base volta a sviluppare e rinforzare le competenze in ordine a lettura, ritmica, teoria, percezione musicale, armonia, analisi.
La Scuola Musicale “R. Zandonai” offre l’opportunità ad allievi interessati di seguire alcuni corsi collettivi e laboratori onde convenire a una richiesta di formazione più limitata (Art. 1: Missione della Scuola)

...

La proposta formativa è articolata secondo percorsi che sono funzionali a diversi profili di utenza. Si distinguono:
• Percorsi definiti nei criteri degli ordinamenti che la Provincia Autonoma di Trento ha definito per le Scuole Musicali iscritte al Registro delle Scuole Musicali della Provincia autonoma di Trento, lungo tre cicli. Su questo tipo di scansione, che ne è cornice essenziale e di riferimento, la Civica Scuola Musicale “R. Zandonai” innesta un’articolazione per livelli, che consente di perseguire obiettivi e traguardi di competenze nella distinzione tra livello base, primo livello, secondo livello, terzo livello;
• Percorso “pre-accademico”, cui si accede tramite esame di ammissione, riservato agli studenti particolarmente impegnati e motivati, che possono seguire un percorso formativo potenziato, mirato alla prosecuzione degli studi al livello accademico.
• Corsi collettivi, singoli laboratori (ad esempio, Orchestra, Musica d’insieme, Nuove tecnologie) che possono essere frequentati da studenti interessati a svolgere un’esperienza formativa definita e circoscritta.
• Corsi collettivi, singoli laboratori (ad esempio Educazione Corale e Guida all’Ascolto) riservati a un’utenza adulta, dai 40 anni in su. (Art. 5: Proposta formativa)

....

In allegato è possibile leggere l'intero documento relativo alla Missione della Scuola, agli ordinamenti, all'organizzazione in cicli e in livelli di competenza.

Allegati

Missione. Disposizioni operative. Proposta formativa: cicli di studio e livelli di competenza

DEF.25 Disposizioni operative Scuola musicale e nuove tariffe.pdf (798,42 kB)