Collaborazioni
Aggiornato a Lunedì, 25 Novembre 2024
Convenzioni con Conservatori
Conservatorio di musica "F.A. Bonporti" di Trento
La Civica Scuola Musicale "Riccardo Zandonai" ha stipulato nel 2021 un primo protocollo d'intesa con il Conservatorio di musica "F.A. Bonporti" di Trento (apre il link in una nuova finestra), teso a sviluppare progetti in comune nell'ambito della storia della musica del territorio e della ricerca musicologica connessa. Ciò in considerazione del fatto che il Conservatorio ha attivo al suo interno un corso di diploma accademico di primo livello con indirizzo musicologico, e che promuove attività di produzione musicale e di ricerca. Dalla sua parte la Civica Scuola Musicale "Zandonai" ha una storia secolare che ha inciso sui territorio di riferimento - Rovereto, Vallagarina, provincia di Trento - esercitando una cruciale influenza lungo il '900 nel territorio trentino. Possiede alcuni fondi d'interesse musicologico, di musicisti che hanno operato in relazione con la Civica, come anche di appassionati, cultori che si sono legati alle vicende dalla Civica "Zandonai".
Dal 2023 il Protocollo è stato rivisto, esteso nei suoi campi d'interesse, sino alla stesura e sigla di un nuovo protocollo d'intesa che oltre a comprendere in un capo I quanto già nel precedente testo, integra un Capo II riferito ai campi della formazione con uno specifico e particolare riguardo per la formazione di fascia pre-accademica; ambito questo già d'interesse della Civica Scuola Musicale "R. Zandonai" di Rovereto, che infatti possiede tra i suoi ordinamenti anche una filiera di studi focalizzati in senso pre-accademico per studenti particolarmente impegnati e orientati nello studio, individuati tramite esame d'accesso.
Il Conservatorio, istituzione che si occupa della formazione accademica, porta attenzione alla formazione di fascia propedeutica, in modo da creare raccordi coerenti rispetto al livello accademico. Lo fa in proprio attraverso selezionati corsi di fascia propedeutica. Ma collabora anche con le istituzioni che sul territorio si occupano della formazione musicale di base, in particolare le Scuole Musicali iscritte al Registro Provinciale delle Scuola Musicale. In un tale contesto si propone l'allargamento del protocollo d'intesa rispetto a queste tematiche. Per la sua parte, la Civica Scuola Musicale "R. Zandonai" da molti anni ha attivo a suo interno un ciclo di studi di fascia pre-accademica cui si accede tramite ammissione, con specifico ordinamento.
Quindi la nuova Convenzione viene a formalizzare due intenzioni e attività convergenti, proponendosi di ottimizzare e sviluppare quanto già attivo, nella conoscenza reciproca di pratiche e percorsi.
Un'ottima evoluzione in direzione di una collaborazione fattiva e continuativa tra Civica Scuola Musicale "R. Zandonai" di Rovereto e Conservatorio di musica "F.A. Bonporti" di Trento e Riva del Garda, già sostanziatasi in questi ultimi anni per diversi progetti che hanno riunito studenti della Scuola Musicale e del Conservatorio.
Conservatorio di musica "A. Pedrollo" di Vicenza
La Civica Scuola Musicale "Riccardo Zandonai" è stata convenzionata con il Conservatorio "Arrigo Pedrollo" di Vicenza (apre il link in una nuova finestra) per il conseguimento di certificazioni preaccademiche.
La convenzione prevedeva:
- una tariffa agevolata per l'accesso agli esami preaccademici in conservatorio;
- la presenza in commissione esaminatrice del proprio docente;
- la realizzazione in collaborazione tra i due istituti di iniziative in campo formativo, didattico e organizzativo che possano razionalizzare e rendere organici i curricula degli studenti, orientati in senso professionale, secondo le finalità proprie dei Conservatori di musica e degli Istituti Musicali Pareggiati (Art.2,2);
- la possibilità per gli studenti più meritevoli e motivati di partecipare a progetti artistico-didattici o a seminari, corsi, stages collettivi e altro organizzati dal Conservatorio di Vicenza (Art. 2.3 e 6.2).
Collaborazioni con le Scuole Musicali del territorio
Le scuole musicali "Jan Novak" di Villa Lagarina, CDM di Rovereto, "Operaprima" di Ala insistono sullo stesso territorio su cui agisce anche la Civica Scuola Musicale "R Zandonai di Rovereto, e sono partner sul territorio per numerosi progetti comuni. In virtù di apposite convenzioni, le Scuole Novak e CDM si occupano della gestione del personale non comunale. Pur mantenendo ciascuna una propria identità storica e istituzionale, tra la Civica Zandonai e le due Scuole Musicali del territorio vi è una forte sinergia d'intenti che si concretizza nell'attuare azioni per:
- aggiornare il personale docente;
- valorizzare le risorse disponibili;
- allargare l'offerta di educazione musicale sul territorio;
- organizzare insieme progetti ed eventi didattico-artistici, anche allargati ad altri enti ed istituzioni esterne.
Certificazioni ABRSM
La Civica Zandonai offre ai propri allievi la possibilità di sostenere gli esami musicali/certificazioni ABRSM (apre il link in una nuova finestra) (Associated Board of the Royal Schools of Music), per tutti gli strumenti e per i gruppi strumentali, compreso il Diploma in Music Performance (DipABRSM). ABRSM è il più importante ente internazionale relativo alla valutazione e alla certificazione dei livelli di competenza musicale teorica e pratica, con standard di preparazione riconosciuti in oltre 90 paesi del mondo.
La Scuola diventa una vera e propria sede di esame quando si iscrivono un numero di candidati congruo a raggiungere o a superare le tre ore, soglia standard stabilita dall'Ente per ospitare in sede l'esaminatore inglese. Per gruppi più piccoli e per gli esami scritti di Teoria, la scuola organizza la trasferta per l'esame in altra scuola, indicata con anticipo dai referenti ABRSM Italia e concordata con gli insegnanti della Scuola.
Principali collaborazioni sul territorio
In collaborazione con l'Associazione Filarmonica di Rovereto (apre il link in una nuova finestra) e la Biblioteca Civica "G. Tartarotti" (apre il link in una nuova finestra) la Civica Zandonai realizza alcuni degli appuntamenti della rassegna "Musica in Biblioteca"; inoltre collabora con l'Associazione Filarmonica nell'organizzazione di concerti per le scuole.
In collaborazione con Centro Studi Rosmini dell'Università di Trento (apre il link in una nuova finestra) collabora, da diversi anni, alla manifestazione "Rosmini Days" per cui interviene: con un concerto in onore di Rosmini, che negli ultimi anni ha visto anche la collaborazione con il Conservatorio di musica "F.A. Bonporti" di Trento (in particolare con le Scuole di Composizione) e l'integrazione nel programma di prime esecuzioni assolute di nuove composizioni di studenti compositori.
Per la Giornata della Memoria, negli ultimi anni si è attivata una collaborazione con Laboratorio di Storia (apre il link in una nuova finestra) e Collettivo Clochart (apre il link in una nuova finestra), per la produzione di uno spettacolo di teatro e musica, mirati a coltivare la memoria del genocidio nazista.
In collaborazione con altre Scuole Musicali sul territorio - Scuola Musicale Jan Novak (apre il link in una nuova finestra) di Villa Lagarina, CDM (apre il link in una nuova finestra) di Rovereto, Scuola Musicale dei Quattro Vicariati (apre il link in una nuova finestra) di Ala - realizza diverse manifestazioni, ricorrenti (ad esempio, "Play Day") oppure individuate ogni anno secondo tematiche d'interesse culturale e musicale.
Importanti le produzioni musicali svolte in collaborazione con il Conservatorio di musica di Trento, che hanno dato luogo a iniziative di riconosciuto spessore culturale e artistico.