Percorso propedeutico (0-7 anni)

Aggiornato a Giovedì, 09 Gennaio 2025

Immagine decorativa

Ciclo Propedeutico di avviamento alla musica "Musicisti in erba"

È il ciclo propedeutico del progetto didattico della Scuola, ispirato ai principi dei Criteri Didattici Provinciali della Provincia di Trento. I corsi sono rivolti ai bambini più piccoli, dall'asilo nido alla seconda classe della primaria, orientativamente da 0 a 7 anni, articolati secondo specifici segmenti di età.

E’ articolato in 4 corsi:

1. Musica giocando: musica nido. Età 0-3 anni. 

  • 60 minuti settimanali di lezione, ovvero l’equivalente monte ore annuo.

2. Musica giocando. Età 4-5 anni. 

  • 60 minuti settimanali di lezione, ovvero l’equivalente monte ore annuo.

Il gioco costituisce la risorsa privilegiata di apprendimento attraverso la quale vengono proposte a rotazione attività pratiche ed espressive con lo scopo di far sperimentare ciò che la musica offre: dall’uso del corpo nello spazio, alla coordinazione del movimento, ritmi e melodie, silenzi e suoni, scansioni verbali, mimica, espressività vocale e uso degli strumenti didattici, memorizzazione, socialità. Il corso propone attività ludiche di educazione audio percettiva con attività esplorative e produttive del suono e della musica.

3. Avviamento alla musica I. Età 6 anni

  • 60 minuti settimanali di lezione, ovvero l’equivalente monte ore annuo.

Il corso offre una serie di attività esplorative e produttive: la realtà sonora e la musica, con la voce parlata e cantata e con l'uso dello strumentario Orff. Tutte le attività sono condotte per il bambino, con metodi pedagogico-didattici mirati. Gioco, drammatizzazione, movimento corporeo: sono le principali espressioni creative e relazionali correlate al suono e al ritmo musicale. A supporto della didattica: audiovisivi e prodotti multimediali.

3. Avviamento alla musica II. Età 7 anni

  • Si compone di lezioni settimanali di 90 minuti (integrate da ulteriori quattro lezioni nell'arco dell'anno), articolate nei seguenti  insegnamenti:
    • Musica elementare
    • Giro strumenti/Educazione corale

Il corso di Giro Strumenti è condotto in collaborazione con le classi di strumento, per dare al bambino l'opportunità di conoscere da vicino le differenti famiglie strumentali. Esplorazione del suono e delle caratteristiche timbrico-dinamiche del pianoforte, dell'arpa, della chitarra, del violino, del violoncello, del flauto, del sassofono, delle percussioni, con più esperienze di approccio ad ogni strumento. Il corso - dopo un'esperienza diretta – favorisce la personale scelta dello strumento preferito. Gli studenti conducono, inoltre, esperienze per una formazione di educazione vocale e corale. La formazione implementa anche una prima formazione musicale di base in ordine a ritmica, educazione dell’orecchio, comprensione della relazione notazione-suono.

----

La Civica Scuola Musicale "R. Zandonai" agisce all'interno del Servizio Istruzione, Cultura e Sport del Comune di Rovereto. I corsi didattici sono svolti anche con la partecipazione finanziaria della Provincia Autonoma di Trento.

----

VAI ALLA PAGINA ISCRIZIONI PER PROCEDERE CON L'ISCRIZIONE ALLA CIVICA SCUOLA MUSICALE "R. ZANDONAI" DI ROVERETO. (apre il link in una nuova finestra)