Laboratorio - Orchestra e prassi interpretativa barocca - docente ospite Francesco D'Orazio - 6-11 settembre 2022

Aggiornato a Lunedì, 25 Novembre 2024

Immagine decorativa

LABORATORIO ORCHESTRALE
Corso di prassi interpretativa e musica d’insieme
docente Francesco D’Orazio
Con la collaborazione dei docenti: Alessandro Cotogno, Tobia Revolti

06 – 11 settembre 2022
Civica Scuola Musicale "Zandonai" di Rovereto

Un laboratorio orchestrale, nella forma di uno stage intensivo, tematizzato intorno ai repertori barocchi e alle specifiche prassi interpretative. Un docente di grande prestigio, Francesco d’Orazio, versato in tale repertorio come anche in quello contemporaneo, con straordinarie esperienze e collaborazioni, che collaborerà con il prof. Alessandro Cotogno e il prof. Tobia Revolti.

Nella relazione con i docenti interni della Scuola si determina un’occasione formativa di grande valore per gli studenti, con l’esito mirato di un concerto per la città tenuto dalle Orchestre della Civica Scuola Musicale.

Concerto finale
Domenica 11 settembre 2022, h. 20:30
Sala Filarmonica Rovereto
Orchestra della Civica Scuola Musicale “R. Zandonai” di Rovereto
Solisti: studenti e Francesco D'Orazio
Maestro concertatore e direttore
Francesco D’Orazio