Laboratorio Tecniche di consapevolezza corporea, metodo Alexander - docente ospite Giorgio Ravazzolo - 17-18 e 24-25 giugno 2022
Aggiornato a Lunedì, 25 Novembre 2024

La Tecnica Alexander aiuta a scoprire che la relazione dinamica tra la testa, il collo e la schiena rappresenta un fattore determinante nell'equilibrio posturale e nella coordinazione motoria. Essa insegna a fermarsi e a riconsiderare le proprie intenzioni di movimento e a far sì che le tensioni muscolari e i carichi sulle articolazioni si distribuiscano in modo più equilibrato riducendo la possibilità di traumatismi ripetitivi e di fenomeni sia infiammatori sia degenerativi. Un sostegno più efficace della colonna vertebrale lascia le coste più libere di muoversi durante la respirazione e offre migliori condizioni di funzionamento all'apparato vocale. Gli strumentisti e i cantanti imparano a mantenere la loro espansione, a migliorare il supporto del loro strumento, a non interferire negativamente sulla respirazione.
Lo scopo del corso - che si terrà nei giorni 17-18 giugno e 24-25 giugno, negli orari 9:30-12:30; 14:30-17:00 con definizione di gruppi di lavoro - è di fornire elementi di base per iniziare a comprendere il tipo di equilibrio e di coordinamento psico-fisico di cui ha bisogno il proprio corpo per un uso di noi stessi più corretto. Tutto ciò a beneficio di una maggiore efficienza nello studio, nell'insegnamento e nell'esecuzione musicale.
Inoltre, il corso intende stimolare un uso migliore del proprio organismo per correggere ogni "cattiva abitudine" che può essere sviluppata suonando o cantando.