Fabio Conti
Aggiornato a Lunedì, 25 Novembre 2024

Formazione musicale (fascia medie); Cultura musicale; Corsi preaccademici: Teoria, Ritmica e Percezione Musicale; Armonia e analisi
Fabio Conti ha studiato fisarmonica sotto la guida del Maestro Armando Anselmi; premiato in concorsi nazionali ed internazionali (Ancona, Castelfidardo, Stresa, S.Marino), nel 2002 ha conseguito il terzo premio nel concorso “Manticevoce” di Quero (BL) con “Ave Maria” per coro e fisarmonica (Ed. Berben – Ancona). È stato finalista e premiato in concorsi dedicati alla musica per film, quali il “Mario Nascimbene Award” di Orsogna (CH) ed il “Lavagnino giovani” di Gavi (AL). Ha composto musica per letture animate e fiabe rivolte ai bambini. Tra i suoi lavori andati in scena, “Le betulle di Šàtov” (2008) tratta da “I Demoni” di F. Dostoevskij (libretto di Giuseppe Calliari), l'oratorio “L'Angelo e la Stella”(2009),“Il Natale”(2010), il musical “Il Giorno perduto” (2010), “Sinfonia delle Dolomiti” (2014).
Insegna Fisarmonica presso la Scuola Musicale “J. Novàk” di Villalagarina, Cultura musicale e Armonia alla Civica Scuola Musicale “R. Zandonai” di Rovereto.
Fabio Conti è un dipendente della Scuola Musicale Jan Novák soc.coop. e opera come insegnante anche presso la Civica Scuola Musicale "Riccardo Zandonai".