Silvia Perini
Aggiornato a Lunedì, 25 Novembre 2024
Avviamento alla musica I; Avviamento alla musica II (Giro Strumenti); Formazione Musicale (fascia elementari); Educazione corale (fascia elementari)
Fin da piccola Silvia nutre un forte interesse per la danza e la musica. Si diploma in flauto traverso nel 1998 presso il Conservatorio Bonporti di Trento. Successivamente frequenta il tirocinio e il biennio sperimentale di musica da camera con G. Guarino. La formazione flautistica prosegue con la partecipazione a masterclass con i maestri R. Guiot, B. Cavallo, T. Wye.
Dal 2003 partecipa costantemente a numerosi corsi di aggiornamento internazionali sulla didattica musicale prescolare e scolare, approcciandosi alle diverse metodologie, quali Dalcroze, Gordon e in particolare all’Orff-Schulwerk. Nel 2010 intraprende gli studi di pedagogia musicale presso l’Università di Padova portando come tesi “Il giro strumenti”.
Attualmente svolge progetti di Educazione elementare alla Musica e al Movimento in numerose classi della scuola dell'infanzia e primaria del territorio, toccando anche contenuti specifici quali: la danza popolare, il canto, le percussioni, il flauto dolce, l’uso dello strumentario didattico, la lettura e scrittura musicale.
Dal 2000 ad oggi è docente di flauto traverso presso il CDM di Rovereto, dove conduce anche laboratori di musica giocando, avviamento alla musica, giro degli strumenti, coro, formazione e musica d’insieme.
Dal 2020 è docente presso la Scuola Civica “R. Zandonai” di Rovereto dove si occupa dei corsi collettivi di propedeutica musicale, disciplina corale e formazione musicale.